Via Mac Mahon 96, Liceo Bottoni, visita del Provveditore Marco Bussetti per il primo giorno di scuola (MILANO - 2016-09-12, Luca Matarazzo) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
Scopriamo insieme 7 strategie utili per riuscire ad aiutare il proprio figlio se non vuole andare a scuola.
Settembre è il mese del rientro, ma non tutti gli studenti sono felici di tornare in classe, a qualsiasi età.
Settembre è un mese di inserimenti e di ritorni a scuola, ma non tutti gli studenti prendono questo rientro con entusiasmo, a qualsiasi età. Si tratta di un momento molto complicato per molti bambini e anche per molti adolescenti, ma anche per tutti i genitori che devono affrontare le crisi dei figli quando non vogliono andare a scuola.
Ci sono diversi modi in cui si può cercare di aiutare il proprio figlio in questa situazione, a seconda dell’età.
Le 7 strategie da adottare se tuo figlio non vuole andare a scuola sono:
È importante comunicare tutte le cose positive che si possono vivere a scuola, soprattutto ai più piccoli, parlando delle amicizie, dei giochi, delle cose nuove da imparare e dell’importanza dello studio, per i più grandi;
È possibile farlo se si decide di rendere un po’ più autonomo il bambino. Nel caso degli adolescenti, ovviamente non si parla di autonomia, ma è comunque importante aiutarli a rinforzare la loro autostima;
Insegnando loro a gestire il tempo, lo studio diventa più facile;
La comunicazione è importante e raccontare come eravate voi all’età dei vostri figli, come riuscivate a gestire lo studio e la scuola, può essere di grande aiuto per i più giovani;
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI DONNEMAGAZINE.IT