pancia da birra
Argomenti trattati
La pancia da birra è una caratteristica comune a molti uomini.
Il consumo eccessivo di questa bevanda alcolica porta ad avere la cosiddetta pancia da birra che si manifesta in chi tende ad abusarne e consumarne in modo esagerato. Ecco come far sgonfiare la pancia al tuo lui e tutti i sintomi che portano a questa condizione, oltre al prodotto migliore per cercare di nasconderla.
Si tratta di una condizione abbastanza comune e tende a manifestarsi in un periodo in cui il metabolismo comincia a rallentare.
Una condizione normale in chi tende a esagerare con il consumo di birra. Sebbene la birra non sia la sola responsabile, ma ci sono altre cause, è bene sapere come fare per sgonfiarla a cominciare dalle proprie abitudini e stile di vita.
Cercare di ridurne il consumo e provare a limitarsi. Solitamente chi ha la pancia da birra è perché tende ad affiancare a questa bevanda anche moltissimo cibo ricco di grassi, come hamburger o patatine fritte.
Consumate delle birre light che non hanno tante calorie. Cercare di variare la vostra alimentazione optando per una dieta bilanciata e sana.
Consumate circa cinque pasti al giorno in modo da aumentare il metabolismo e non saltateli mai. Per sgonfiare la pancia da birra, ci sono alcuni alimenti che è bene consumare: cibi crudi e altri ricchi di fibre. Inoltre, non dimenticate di bere acqua per idratarvi in quanto aiuta sempre.
Oltre a una attenzione particolare dell’alimentazione, praticate attività fisica.
Fare sport, avere uno stile di vita attivo e dinamico aiuta a stare bene con se stessi, ridurre i chili di troppo e allontanare lo stress. Chi segue una alimentazione corretta e sana, oltre a una attività fisica da praticare in maniera costante, può bere senza problemi un boccale senza per questo avere la cosiddetta pancia da birra.
Questa condizione comune che colpisce coloro che ne assumono in quantità esagerata e illimitata è causata da una serie di fattori, tra cui:
Si ha un aumento del grasso addominale quando un soggetto arriva a consumare più di 500 ml di birra al giorno.
Per chi beve troppa birra, uno dei sintomi maggiormente visibili è sicuramente la pancetta che porta ad avere un ventre gonfio ed espanso.
In base ad alcuni studi effettuati ultimamente, è stato dimostrato che chi consuma più di 4 litri a settimana di birra, tende a sviluppare un girovita molto più ampio rispetto ad altri che conducono uno stile di vita morigerato e sano.
La pancia non è solo dovuta a un consumo eccessivo di birra, ma anche da uno stile di vita sedentario e poco dinamico, una dieta poco equilibrata e bilanciata. Si consiglia di limitare le quantità dei vari alimenti e bevande, apportando alcune modifiche e migliorie alla propria vita.
Per far nascondere la pancia da birra al tuo lui, oltre agli accorgimenti da apportare al suo stile di vita, potete fargli indossare un indumento che è in grado di coprire i chili di troppo. Si tratta di Belly Free: una novità assoluta nell’ambito dell’abbigliamento in quanto progettata con materiali tecnici di alta qualità, che consentono di mantenere la termoregolazione e una buona permeabilità all’aria, e per questo è consigliata dai migliori esperti del settore.
Tessuto piacevole al tatto, elastico e che a contatto con la pelle non provoca reazioni allergiche. Inoltre unisce funzionalità e stile:
Un capo di abbigliamento che, oltre a nascondere e camuffare i chili di troppo, corregge le imperfezioni dovute alla postura.
Belly Free ha le seguenti proprietà e benefici:
Per chi volesse saperne di più può cliccare qui o sulla seguente immagine.
Essendo un prodotto originale ed esclusivo, non è disponibile nei negozi fisici o siti di e-commerce online. L’unico modo per acquistarlo è tramite il sito ufficiale del prodotto, compilare il modulo con i propri dati che sono trattati nel rispetto della privacy e attendere la chiamata dell’operatore per la conferma dell’ordine.
Il prodotto è in promozione stagionale al costo di 59 Euro invece di 119 Euro con lo sconto del 50% per due canotte con spedizione gratuita. Il pagamento si effettua sia con carta di credito o Paypal, ma anche in contrassegno, ossia in contanti al corriere al momento della consegna.