La lotta di Vittorio Sgarbi: la figlia Evelina racconta la situazione del padre

La giovane Evelina Sgarbi condivide le sue emozioni e speranze per il padre in difficoltà.

Un momento difficile per la famiglia Sgarbi

La salute di Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e personaggio pubblico, è al centro dell’attenzione dopo le recenti dichiarazioni della figlia Evelina. In un’intervista a La Volta Buona su Rai1, la giovane ha rivelato di aver trovato il padre in condizioni critiche durante la sua visita all’ospedale Gemelli di Roma. “Ho trovato papà molto male, non pensavo fosse così grave”, ha confessato Evelina, esprimendo il suo dolore e la sua preoccupazione per il genitore.

Le sfide della depressione

Vittorio Sgarbi, 72 anni, sta affrontando una battaglia contro la depressione, una condizione che ha profondamente influenzato la sua vita e le sue relazioni. Evelina ha descritto il padre come una persona che, nonostante la sua vitalità, sta vivendo un momento molto difficile. “E’ stato, devo dire, abbastanza pesante”, ha aggiunto, sottolineando l’impatto emotivo che ha avuto vedere il padre in uno stato così fragile.

Segnali di miglioramento

Nonostante le preoccupazioni, Evelina ha condiviso anche notizie positive. “Oggi ha voluto lui farsi nutrire, quindi è già un passo avanti”, ha affermato, evidenziando un segnale di miglioramento nella condizione di Sgarbi. La giovane ha osservato che, dopo mesi di silenzio, il padre ha finalmente accettato di mangiare, un gesto che rappresenta una piccola vittoria nella sua lotta contro la malattia.

Un desiderio di riabilitazione

Evelina ha espresso il desiderio che il padre venga trasferito in una struttura specializzata in psichiatria, sottolineando che la riabilitazione fisica non è l’unica strada da percorrere. “Spero possa riprendersi, perché ne ha la forza”, ha concluso, mostrando un forte sostegno e affetto per il genitore. La situazione di Vittorio Sgarbi è un promemoria della fragilità della salute mentale e dell’importanza di avere una rete di supporto durante i momenti difficili.

Leggi anche